Scudo Verde
Lo Scudo Verde è una zona a traffico limitato ambientale protetta da un sistema di varchi telematici. Si estende su circa 38 chilometri quadrati pari al 66% della superficie del centro abitato e 37% della superficie comunale con un perimetro di 50 chilometri. Sono state realizzate 77 porte telematiche che definiscono un perimetro tale da consentire l’accesso dall’esterno ad alcuni poli strategici (per esempio il polo ospedaliero di Careggi, l’aeroporto Vespucci, le grandi zone produttive, i grandi centri commerciali) o alle principali direttrici di collegamento come quella tra il Viadotto Marco Polo e Fiesole.
ZTL/ZCS
Il Comune di Firenze a tutela del suo Centro Storico, iscritto a partire dal 17 dicembre 1982 nella Lista UNESCO del Patrimonio Mondiale, ha istituito una Zona a Traffico Limitato (ZTL), suddivisa in 5 settori (A, B, O, F e G).Al di fuori della ZTL, il Piano Urbano del Traffico ha individuato cinque Zone a Sosta Controllata. La prima è istituita intorno alla ZTL (ZCS 1) mentre le altre, numerate da 2 a 5, ricadono dei rispettivi quartieri.
Sia la Zona a Traffico Limitato che le Zone a Sosta Controllata sono regolamentate da appositi disciplinari che determinano le modalità di accesso, transito e sosta e stabiliscono i titoli autorizzatori necessari per le varie categorie di utenza.
- online, tramite apposita procedura su nostro portale
- allo sportello, presso l'Ufficio Contrassegni - Piazza della Libertà, 12 - Parterre - Cubo 8
